F.A.Q.
QUAL’È IL TUO STILE FOTOGRAFICO?Nel realizzare un servizio fotografico di matrimonio cerco di raccontare i momenti della giornata, un mix di reportage e di immagini suggestive che colgono le situazioni, ma anche i luoghi e le atmosfere. Lavoro molto in luce ambiente. Dal momento che la fotografia è per me grande passione, non trascuro il guizzo creativo, anche in un servizio di matrimonio.
LAVORI SOLO IN FRIULI?
Friuli e Veneto sono le regioni dove realizzo la maggior parte dei miei servizi, ho lavorato e mi sposto anche in altre regioni italiane e all'estero. Ho realizzato infatti servizi in Sicilia, Puglia, Emilia Romagna e Svizzera e Francia.
IL SERVIZIO E' REALIZZATO DA TE O DA ALTRI?
Tutte le immagini presenti in questo sito sono state realizzate da me personalmente In alcune occasioni mi avvalgo di alcuni collaboratori qualora io non sia disponibile quel giorno e solo con accordo precedente con gli sposi.
QUANTO TEMPO PRIMA E' CONSIGLIABILE PRENOTARE?
E' sempre difficile rispondere a questa domanda. Non ci si può sdoppiare, ecco perché chi è interessato, è meglio che prenoti per tempo per avere la certezza che io sia disponibile per loro e solo per loro. Ci sono periodi più intensi quali maggio, giugno, settembre. E' consigliabile comunque contattarmi perché spesso ci sono delle date libere anche in questi periodi. Ricordo che nella nostra area geografica i matrimoni si svolgono soprattutto il sabato e domenica, nei giorni infrasettimanali il problema non sussiste .
HAI DELLE ESIGENZE PARTICOLARI PER IL GIORNO DEL MATRIMONIO?
Non sono esigente, assolutamente. Mi piacerebbe conoscere in anticipo eventuali esigenze degli sposi per meglio raccontare quel giorno. Se ci sono operatori video, ecc. meglio saperlo per meglio organizzare con loro la giornata. Sentitevi liberi di organizzare la vostra giornata.
MA COM'E', TUTTE QUESTE SPOSE COSI' BELLE, MERITO DI ©PHOTOSHOP?
Ahiaiii.. In quest'epoca sembra che tutto passi per finto, ahimè :-) E' normale che un fotografo attento ottimizzi gli scatti nella fase di post produzione. Ho detto "ottimizzi", non "stravolga". La post produzione è una fase molto delicata, ogni fotografo si prende le proprie responsabilità. Ritengo che esagerare sia sempre sbagliato, l'artificiale si vede e si rischiano di rovinare anche immagini interessanti dal punto di vista fotografico/compositivo/creativo. Io consiglio alle spose un trucco fatto da un'esperto che sappia valorizzare il loro volto.
La ripresa poi è un fondamentale. Una luce sbagliata può alterare l'armonia di un volto, ecco perchè il fotografo dovrebbe essere un professionista con capacità e conoscenza. Non si può demandare tutto al "dopo". Quello realizzato nel momento dello scatto pregiudica tutto un lavoro. Per me è fondamentale la qualità delle immagini scattate, non la quantità. Potrei realizzare 100 scatti di cui 90 buoni, come potrei realizzarne un migliaio "vuoti", senza spessore. Il valore di un servizio non si valuta sul numero di scatti. La testa, la conoscenza, l'esperienza fanno la differenza, uno scatto è solo la pressione dell'indice su un pulsante, nulla di più.
A QUESTO PUNTO, COME SCEGLIERE IL FOTOGRAFO CHE FA PER ME?.
Innanzitutto scegliere un professionista. Poi lasciarsi guidare dalle emozioni che suscitano le immagini. Se si lascia scegliere il cuore, lui farà la scelta giusta. Si sente fin da subito se c'è un feeling, una vibrazione fra quello che produce una determinata persona e il nostro "essere". Ognuno ha un proprio carattere, una propria personalità, un'anima. Non esistono fotografi migliori o peggiori, esistono modi differenti di espressione, dovuti a cultura, conoscenza, curiosità, genio creativo.
QUANTO COSTERA' IL MIO ALBUM?
Dipende dalle esigenze personali, dalla scelta di un prodotto rispetto ad un altro. Il prezzo può variare da 1400 euro a oltre 2000. Molto dipende se è un album tradizionale in cui le foto vengono incollate, o un libro fotografico. Il prezzo varia anche per il numero di pagine. Cerco sempre di sentire le esigenze, per costruire qualcosa tagliato su misura per quella coppia in base al loro budget piccolo o grande che sia. Il prodotto in qualsiasi caso è di alta qualità. La scelta dei materiali per la stampa, la confezione, la verniciatura, tutto è rigorosamente controllato. Oltre a questo aspetto tecnico la vera differenza sta nella "creazione" delle immagini. Al di la dei materiali, ecc. la bellezza di un servizio è nell'idea, nell'originalità, nell'estro con cui viene realizzato questo servizio. E' un fatto di testa, di pensiero. E' l'uomo che fa la differenza, il suo ingegno, la sua capacità e interpretazione, nel valorizzare un soggetto, raccontare un luogo, cogliere un'emozione. E questo è impagabile se pensiamo che questo racconto ci accompagnerà per tanto tempo ...
Vittorio Battellini